I campionati

Estratto dal REGOLAMENTO GENERALE DELLE MANIFESTAZIONI CANINE:

Art. 29 - CAMPIONATI ITALIANI
Il Consiglio Direttivo dell’ENCI può conferire con propria deliberazione i seguenti titoli di campione italiano ai cani che hanno conseguito i risultati stabiliti e precisati nella modulistica controllata e pubblicata dall’ENCI:
1) Campione Italiano di Bellezza;
2) Campione Italiano di Lavoro;
3) Campione Italiano di Agility;
4) Campione Italiano di Obedience;
5) Campione Italiano di Coursing;
6) Campione Italiano di Racing;
7) Campione Trialler;
8) Campione Riproduttore;
9) Giovane Promessa;
10) Campione italiani di caccia a starne razze da ferma;
11) Campione italiano di caccia specialista razze da ferma (specialità: beccacce, beccaccini, selvaggina di montagna);
12) Campione italiano di sheepdog percorso inglese;
13) Campione italiano Veterano.

Campione Assoluto – viene assegnato dall’ENCI ad un cane delle razze sottoposte in Italia a prova di lavoro che ha ottenuto entrambi i titoli di Campione Italiano di Bellezza e Campione Italiano di Lavoro (oppure di Campione Trialler).

Campione Sociale – viene assegnato al cane che ha acquisito titoli in base al regolamento stilato dalle rispettive Associazioni Specializzate e preventivamente approvato dal Consiglio Direttivo dell’ENCI.

Per i cani delle razze estere il titolo di campione italiano può essere assegnato soltanto ai soggetti iscritti nel ROI o in un Libro genealogico estero equivalente. In questo ultimo caso i cani devono risultare di proprietà di persone residenti all’estero e la loro origine pura deve essere dimostrata con l’iscrizione in un Libro genealogico riconosciuto degli ascendenti (genitori, nonni, bisnonni). I cani posseduti da persone residenti in Italia prima della loro proclamazione devono essere trascritti obbligatoriamente nel Libro genealogico italiano. I cani delle razze tipiche italiane possono ottenere 

Campione Italiano di Bellezza
Razze NON sottoposte a prova di lavoro e rappresentate da associazione specializzata:
· 6 CAC in classe libera o intermedia di cui almeno 2 acquisiti in esposizioni internazionali, 1 in esposione nazionale e 2 in raduno o mostra speciale.
I certificati dovranno essere rilasciati da almeno 5 differenti esperti giudici.
MODULO RICHIESTA OMOLOGAZIONE >>

Campione Italiano Veterano
L’ENCI rilascerà ufficialmente il titolo a quei cani che nell’arco di tempo previsto dal regolamento, abbiano conseguito in esposizioni nazionali e in classe veterani tre 1° eccellente con differenti esperti giudici.
Attenzione: la Classe Veterani è riservata ai cani che abbiano compiuto 8 anni di età.
MODULO RICHIESTA OMOLOGAZIONE >>

Campione Sociale di Bellezza del Club del Levriero
Possono essere ammessi a competere al titolo di Campione Sociale quei levrieri di proprietà di Soci del Club che abbiano ottenuto, prima dell'iscrizione alla manifestazione, almeno due piazzamenti quale primo, con qualifica di "eccellente", in Mostre Speciali o Raduni, qualsiasi sia la classe nella quale i risultati sono stati ottenuti. Possono essere proclamati Campioni Sociali ogni anno un solo soggetto maschio ed uno femmina per ognuna delle razze tutelate dal Club del Levriero.
Il titolo di Campione Sociale è conseguito una sola volta nella carriera del cane. Il giudice assegna il titolo al soggetto che riterrà di piazzare primo fra quelli iscritti alla classe di Campionato Sociale, contestualmente al fatto che lo abbia giudicato con la qualifica di "eccellente".

Art. 30 - CAMPIONATI INTERNAZIONALI
La FCI procede all’omologazione dei seguenti titoli di campione internazionale:
14) Campione Internazionale di Bellezza;
15) Campione Internazionale di Lavoro;
16) Campione Internazionale di Esposizione;
17) Campione Internazionale Assoluto;
18) Campione Internazionale di Corse per Levrieri;
19) Campione Internazionale di Bellezza e Performance per Levrieri;
20) Campione Internazionale di Agility;
21) Campione Internazionale di Obedience;
22) Campione Internazionale di Lavoro su Gregge.
I requisiti stabiliti dalla FCI sono precisati nella modulistica controllata pubblicata dall’ENCI.
Titolo cumulativo di Campione Internazionale di Lavoro e di Bellezza della FCI – i cani delle razze da caccia e di utilità, per le quali sono organizzate delle prove pratiche sotto il patronato della FCI, riceveranno il doppio titolo di “Campione Internazionale

Campione Internazionale di Bellezza
Razze NON sottoposte a prova di lavoro obbligatoria.
Per conseguire il titolo di C.I.B., il cane deve soddisfare i seguenti requisiti:
a) aver ottenuto, in 3 paesi differenti, da 3 giudici differenti, 4 CACIB (Certificat d'Aptitude au Championnat International de Beauté) indipendentemente dal numero dei cani in competizione;
b) fra il primo e l’ultimo CACIB, deve essere trascorso un periodo minimo di un anno ed un giorno. Questo periodo deve essere inteso come segue: per esempio, dal 1° gennaio 2011 al 1° gennaio 2012.

La FCI non omologa le proposte di certificati internazionali conseguiti da soggetti aventi negli ascendenti genitori, nonni, bisnonni iscritti in un’appendice del Libro del paese di riferimento. Per l’Italia è il RSR – Registro Supplementare Riconosciuti.
MODULO RICHIESTA OMOLOGAZIONE >>

PER OMOLOGARE QUALSIASI TITOLO DI CAMPIONATO E' NECESSARIO AVER PROVVEDUTO AL DEPOSITO DEL CAMPIONE BIOLOGICO DEL CANE PRESSO UN LABORATORIO RICONOSCIUTO DALL'ENCI.