I campionati

Campione Italiano di Coursing 
Il requisito per la proclamazione del titolo nazionale consiste nell'aver conseguito quattro CACL (certificato di attitudine al campionato nazionale levrieri) per i maschi o tre CACL per le femmine con tre esperti giudici diversi in tre luoghi diversi. Fra il primo certificato e l’ultimo devono essere trascorsi almeno 365 giorni.

L'omologazione del titolo e la trascrizione al Libro Genealogico avverrà solo a seguito del deposito del campione biologico del soggetto presso laboratorio accreditato ENCI.

MODULO RICHIESTA OMOLOGAZIONE >>

Campione Italiano Assoluto
Un cane delle razze sottoposte in Italia a prove di lavoro che abbia ottenuto entrambi i titoli di Campione di Bellezza e Lavoro (oppure di Campione Triallers), sarà proclamato dall'Enci Campione Assoluto.

Campione Italiano di Racing    
Il requisito per la proclamazione del titolo nazionale consiste nell'aver conseguito tre CACL (certificato di attitudine al campionato nazionale levrieri) per i maschi o due CACL per le femmine su due piste nazionali diverse. Sono validi tutti i CACL conseguiti sullo stesso impianto ottenuti in un periodo di tempo nel quale fosse funzionante una sola pista sul territorio nazionale. Fra il primo certificato e l’ultimo devono essere trascorsi almeno 365 giorni.

L'omologazione del titolo e la trascrizione al Libro Genealogico avverrà solo a seguito del deposito del campione biologico del soggetto presso laboratorio accreditato ENCI.

MODULO RICHIESTA OMOLOGAZIONE >>

Trofeo in memoria del Barone Piero Renai della Rena

Ai soggetti partecipanti alle Corse in Linea Retta vengono assegnati dei punteggi secondo il seguente schema:

 



 

Per competere all’assegnazione del Trofeo Annuale in memoria del Barone Piero Renai della Rena un soggetto dovrà aver partecipato ad almeno il 50% delle prove svolte nell’anno (in caso di numero dispari l’arrotondamento è per eccesso, ad esempio se il calendario è organizzato su 3 prove sarà necessaria la partecipazione ad almeno 2 di esse). È consuetudine che i vincitori dei Trofei ENCI siano premiati nel corso dell’assemblea annuale dell’Ente.



Campione Sociale di Coursing del Club del Levriero
Annualmente sono messi in palio i titoli di Campione Sociale di Coursing dell’anno e Campione Sociale Veterano di Coursing dell’anno del Club del Levriero.
La partecipazione è aperta a tutti i soggetti con licenza di proprietà dei soli Soci del Club del Levriero, ma l’assegnazione del titolo è riservata ai soggetti della classe che, ai sensi del Regolamento FCI, consente di accedere al titolo del CACIL-FCI.
Prerequisito per la partecipazione è che il soggetto abbia partecipato nei dodici mesi precedenti la manifestazione ad almeno due Coursing – nazionali o internazionali – in Italia, nel corso dei quali non sia stato squalificato ed abbia conseguito la qualifica di eccellente.
Il titolo sarà messo in palio in occasione di una manifestazione appositamente istituita (oltre il numero del calendario standard), oppure in occasione di altra manifestazione del calendario standard. In tale ipotesi dovrà essere redatta una speciale classifica ai soli fini dell’assegnazione del titolo di Campione Sociale di Coursing dell’anno. 
Il titolo di Campione Sociale di Coursing è assegnato al soggetto della classe FCI-CACIL che abbia ottenuto il miglior punteggio con la qualifica di eccellente, quando i soggetti che soddisfano i prerequisiti, partecipanti nella stessa razza e classe, sono in numero minimo di due.
Quando la prova si sia svolta con un minimo di due soggetti per ciascun genere, che soddisfano i prerequisiti, partecipanti nella stessa razza e classe, il titolo sarà assegnato sia al maschio, che alla femmina, che abbiano ottenuto il miglior punteggio con la qualifica di eccellente.
Il titolo di Campione Sociale Veterano di Coursing è assegnato al soggetto veterano che abbia ottenuto il miglior punteggio con la qualifica di eccellente quando i soggetti veterani che soddisfano i prerequisiti, partecipanti nella stessa razza e classe, sono in numero minimo di due.
Quando la prova si sia svolta con un minimo di due soggetti veterani per ciascun genere, che soddisfano i prerequisiti, partecipanti nella stessa razza e classe, il titolo sarà assegnato sia al veterano maschio, che alla femmina, che abbiano ottenuto il miglior punteggio con la qualifica di eccellente.
Alle medesime condizioni di cui sopra, sono assegnati dei riconoscimenti ai soggetti vincitori ed ai veterani vincitori della classe FCI-Open.

 

Campione Sociale di Racing del Club del Levriero
Annualmente sono messi in palio i titoli di Campione Sociale di Racing dell’anno e Campione Sociale Veterano di Racing dell’anno del Club del Levriero.
La partecipazione è aperta a tutti i soggetti con licenza di proprietà dei soli Soci del Club del Levriero, ma l’assegnazione del titolo è riservata ai soggetti della classe che, ai sensi del Regolamento FCI, consente di accedere al titolo del CACIL-FCI.
Prerequisito per la partecipazione è che il soggetto abbia partecipato nei dodici mesi precedenti la manifestazione ad almeno un Racing – nazionale o internazionale – in Italia, nel corso della quale si sia qualificato nella prima metà della classifica della razza o della razza/genere.
Il titolo sarà messo in palio in occasione di una manifestazione appositamente istituita (oltre il numero del calendario standard), oppure in occasione di altra manifestazione del calendario standard. In tale ipotesi dovrà essere redatta una speciale classifica ai soli fini dell’assegnazione del titolo di Campione Sociale di Racing dell’anno. La corsa si svolgerà secondo il criterio scelto dal comitato organizzatore fra quelli diversi (velocità, peso, taglia) previsti dal Regolamento nazionale per le prove di lavoro delle razze levriere.
Il titolo di Campione Sociale di Racing è assegnato al soggetto della classe FCI-CACIL che abbia ottenuto il miglior piazzamento/tempo della corsa di finale quando i soggetti partecipanti che soddisfano i prerequisiti nella stessa razza e classe, sono in numero minimo di due. Quando la prova si sia svolta con un minimo di due soggetti della razza e classe che soddisfano i prerequisiti per ciascun genere, il titolo sarà assegnato sia al maschio, che alla femmina, che abbiano ottenuto il miglior piazzamento/tempo nella corsa di finale.
Il titolo di Campione Sociale Veterano di Racing è assegnato al soggetto della classe FCI-CACIL che abbia ottenuto il miglior piazzamento/tempo della corsa di finale quando i soggetti veterani partecipanti che soddisfano i prerequisiti nella stessa razza e classe, sono in numero minimo di due. Quando la prova si sia svolta con un minimo di due soggetti veterani che soddisfano i prerequisiti della razza e classe per ciascun genere, il titolo sarà assegnato sia al maschio, che alla femmina, che abbiano ottenuto il miglior piazzamento/tempo nella corsa di finale.
Il giudice può decidere di non assegnare il titolo di Campione Sociale o Campione Sociale Veterani quando il cane vincitore non corre con un tempo atteso per la razza.
Alle medesime condizioni di cui sopra, sono assegnati dei riconoscimenti ai soggetti vincitori ed ai veterani vincitori della classe FCI-Open.

 

Campione Internazionale di Corse (C.I.C.)
Solo le razze levriere del Gruppo 10 possono conseguire il titolo di C.I.C.
Per conseguire il titolo di C.I.C., i levrieri devono assolvere le seguenti condizioni:
a) aver conseguito in corse o coursing internazionali almeno

  • 3 CACIL (Certificat d’Aptitude au Championnat International de Lévriers) o
  • 2 CACIL e 2 RCACIL (Riserva di CACIL)
in duo Paesi differenti (in corse o coursing organizzate da due differenti organizzazioni canine nazionali) nel periodo di almeno un anno ed un giorno. Questo periodo deve essere inteso nel seguente modo: per esempio, del 1° gennaio 2011 al 1° gennaio 2012.
b) aver ottenuto almeno la qualifica di "Molto Buono" in classe libera, intermedia,  lavoro o cambioni in un’esposizione FCI con  CACIB show all’età minima di 15 mesi. (Per i CACIL ottenuti dopo il 01/01/2017, la prova del "Molto Buono" deve essere fornita contestualmente all’iscrizione ad una corsa o coursing internazionale FCI per poter competere per il CACIL).
Ciascuna richiesta di proclamazione a C.I.C. deve essere compilata dall’organizzazione nazionale canina del Paese dove il proprietario del cane ha la sua residenza legale.
È compito di questa organizzazione fare i necessari controlli riferiti alle RCACIL e la qualifica ottenuta ed inviare i documenti agli uffici FCI assieme alla richiesta.

Campione Internazionale Assoluto (C.I.B.P.) per Levrieri del Gruppo 10
Per conseguire il titolo di C.I.B.P., le razze levriere del Gruppo 10 devono assolvere le seguenti condizioni:
a) aver ottenuto almeno
  • 2 CACIB o
  • 1 CACIB e 2 RCACIB
In due Paesi differenti da due giudici differenti nel periodo di almeno un anno ed un giorno. Questo periodo deve essere inteso nel seguente modo: per esempio, del 1° gennaio 2011 al 1° gennaio 2012.
b) aver preso parte ad almeno tre (3) manifestazioni internazionali con CACIL (sia per la corsa, che per il coursing)
c) aver ottenuto almeno un (1) CACIL o (2) Riserve CACIL in manifestazioni internazionali (sia per la corsa, che per il coursing)
Ciascuna richiesta di proclamazione a C.I.B.P. deve essere compilata dall’organizzazione nazionale canina del Paese dove il proprietario del cane ha la sua residenza legale.
È compito di questa organizzazione fare i necessari controlli riferiti alle RCACIL e la qualifica ottenuta ed inviare i documenti agli uffici FCI assieme alla richiesta.